Corso di psicogenealogia e costellazioni familiari
Lettura Psicoanalitica dell'Albero Genealogico

ONLINE – Corso Intensivo di Formazione in
Psicogenealogia e Costellazioni Familiari

Tutti dovrebbero conoscere la propria Genealogia; significa possedere una chiave psicologica che apre lo scrigno segreto del proprio Inconscio Familiare: una mappa del tesoro dove rinvenire potenti messaggi e preziosi indizi lasciati dai nostri antenati per superare le prove del nostro cammino di vita. Un vero e proprio viaggio dell’Eroe, che conduce alla scoperta del proprio potere e alla missione di vita a cui siamo chiamati dal nostro Albero.

 

Fin dal nostro concepimento ci troviamo al confluire di due fiumi costruiti dai rami paterno e materno. Entrambi portano con sé memorie, situazioni lasciate in sospeso dagli avi, missioni che abbiamo il compito di attuare, situazioni da riscattare ma anche l’eredità di “fardelli”, che sono di ostacolo alla nostra vita. Si è scoperto che ciò che ci accade oggi, è influenzato dai traumi vissuti dai nostri antenati, che spesso si riverberano in maniera drammatica nella nostra vita.

 

I “fardelli di famiglia” si trasmettono da una generazione all’altra e si cristallizzano come “blocchi” o come “programmi” inconsci che inspiegabilmente si ripetono e richiedono di essere sciolti da un lavoro di deprogrammazione che passa attraverso la conoscenza dell’Albero Genealogico.

 

Per esempio, si  è riscontrato che la malattia è una soluzione biologica a un conflitto psichico,  e molto spesso questo rimanda a molte generazioni prima di noi; ecco perché a volte è cosi difficile risalire alla causa di una malattia e guarirla.

 

La Psicogenealogia insieme alle Costellazioni Familiari hanno scoperto che le origini delle malattie o di situazioni di auto-sabotaggio interiore, si possono rintracciare in eventi traumatici delle generazioni passate, che indeboliscono il sistema-famiglia. Sono eventi di Eros e Thanatos, cioè sessualità deviata (abusi, violenze, ecc.) e morti non elaborate (aborti, malattie, incidenti, lutti traumatici, ecc.).

 

Grazie al corso di Psicogenealogia e Costellazioni Familiari, analizzeremo le storie di famiglia e gli eventi più salienti del vissuto familiare: creeremo una mappa, una Costellazione Psicoemotiva, con il disegno del nostro Albero Genealogico: il Psicogenogramma Familiare.

 

Impareremo come fare la lettura del nostro Albero Genealogico, per poi comprendere come analizzare quello delle persone che si rivolgono a noi, per aiutarli a prendere coscienza degli “irretimenti” e dei legami invisibili che li vincolano alle storie vissute dai loro antenati. Verranno spiegate delle tecniche riparatrici e degli atti Psico-simbolici per sbloccare l’inconscio e trovare la via per la realizzazione personale.

 

La Psicogenealogia insieme alle Costellazioni Familiari ci accompagneranno in questo viaggio meraviglioso offrendoci un metodo straordinario per sciogliere blocchi e conflitti irrisolti dei nostri avi, tramite lo studio dell’Albero Genealogico e la De-Programmazione dell’Inconscio Familiare, e vivere finalmente una vita libera da condizionamenti del passato.

Feb/Apr 2023Feb/Apr 2023

PROGRAMMA DEL CORSO

1° Seminario: Cosa è la Psicogenealogia

Nel cerchio magico degli Antenati:

Il Mito dell’Eroe nel viaggio Psicogenealogico: il Filo di Arianna e il Labirinto dell’Albero

Come creare un PsicoGenogramma

Le Leggi Psicogenealogiche:

  • La potenza dell’Inconscio Familiare sull’Inconscio Individuale
  • Le Leggi di trasmissione e la Coazione a ripetere
  • Trauma e mancata elaborazione del Lutto
  • Lealtà Familiare – Sindrome da Anniversario
  • Evolvere – Oltre il Karma Familiare

 

2° Seminario: Psicogenealogia della Coppia

Le Scelte del Partner

Cause del celibato/nubilato

Amori misti: lo straniero nell’Albero Genealogico

Abusi e relazioni tossiche

 

3° Seminario: la Nascita

La gravidanza gemellare

La Figliazione

La Data del Concepimento

Bambini non nati, abbandonati, di sostituzione

  

4° Seminario: I Nomi – Un codice familiare  

Il Significato del Nome e la decodifica genealogica

Destino e Messaggio dell’Albero racchiuso nel Nome

La missione nascosta nel Nome

I segreti nel Nome

Il Cognome –  Il collegamento con gli antenati

 

5° Seminario: La Vocazione e la Meta

Programmi di vita – Meta personale e Progetto della Coscienza

Maccanismi di auto-sabotaggio interiore e destinico

La Professione

6° Seminario: L’Albero Genealogico e La relazione con il Denaro

Blocchi nella trasmissione dell’Eredità

Divisione ingiusta di proprietà e influenza sul successo

Fallimenti e patologie nella relazione con il Denaro

 

7° I Segreti di Famiglia – Origini delle Malattie

Il “Fantasma nella cripta” – il non detto che brucia ancora

l’origine familiare delle malattie

Sintomi, somatizzazioni e patologie genealogiche

 

8° Costellazioni Familiari di Bert Hellinger

Il Campo Cosciente

Gli Ordini dell’Amore

    • Il diritto di appartenenza
    • La struttura Gerarchica
    • L’equilibrio tra il dare e ricevere

 

9° Costellazioni e Tecniche di conduzione e scioglimento dei nodi e irretimenti

Scoprire e sciogliere i Blocchi Transgenerazionali

La Terapia Familiare Sistemica

Il colloquio sistemico e applicazioni pratiche: studio di casi

 

10° Seminario: La Guarigione dell’Albero – Gli Atti Psico-simbolici

Deprogrammare l’inconscio

Meditazione sull’Albero e Visualizzazioni di guarigione

Rituali di riparazione e risoluzione

Atti Psicomagici – spezzare l’incantesimo familiare

(Utilizzo dell’Ipnosi e della trance nella terapia genealogica)

 

11° Follow-Up – Lettura Albero dei Partecipanti

Cosa apprenderai:

Come realizzare e leggere uno PsicoGenogramma (Disegno-Costellazione dell’Albero genealogico in chiave psicoemotiva)

 

Come applicare la lettura dell’Albero nei consulti con amici e clienti

 

Come riconoscere i modelli ripetitivi, i programmi inconsci, le possessioni e gli irretimenti familiari per liberarsene

 

Come de-programmare l’Inconscio familiare e risolvere conflitti transgenerazionali

 

Come lavorare con le tecniche di risoluzione e riparazione psicosimboliche: atti psicomagici, formule psichiche, tecniche di imagery

Jung e l’Inconscio Collettivo

Si deve al famoso psicoanalista Jung, l’ipotesi sull’esistenza di un inconscio collettivo e familiare e dunque di una Trasmissione Transgenerazionale inconscia dei vissuti degli avi. L’Inconscio familiare è più potente dell’Inconscio Individuale.

Le Teorie di Base

la Psicologia Sistemica Familiare, la Psico-Biologia sulla somatizzazione delle patologie, la Psicoanalisi per i conflitti psico-emotivi, e i nodi traumatici da sciogliere. La Psicologia Trans-generazionale e la Morfopsicologia (sulle linee di somiglianza fisica genealogica). Mitologia e Linguaggio degli Archetipi e Simboli. Le Costellazioni spirituali

DOCENTE

Psicologa clinica.Esperta di Psicogenealogia e Costellazioni Familiari Evolutive, tecnica terapeutica che utilizza per sanare conflitti e deprogrammare nodi ereditati dall’Albero Genealogico. Corsi di Linguaggio del Corpo, Morfopsicologia, Sogno Lucido e Trance-formativo. Tecniche di Potenziamento del Sé ed Empowerment.

Lo studio dell'Albero Genealogico per sciogliere i nodi che influenzano la propria vita

Psicogenealogia e Costellazioni Familiari

CORSO ONLINE e IN DIRETTA con il docente

 

CICLO DI 10 SEMINARI ONLINE SERALI – 3 MESI – Orario SERALE

PIÙ FOLLOW UP – LETTURA DELL’ALBERO

20 ore di corso online in diretta più 2 ore di follow-up di fine corso

 

Tesina finale sul proprio Albero e rilascio Attestato di partecipazione

 

CORSO INTENSIVO DI PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI A NUMERO CHIUSO – POSTI LIMITATI – 10 SEMINARI

 

E’ possibile anche frequentare un singolo o piu seminari dei 10 in programma

 

CORSO IN DIRETTA ONLINE

 

 

I posti sono limitati.
Il seminario deve essere seguito IN DIRETTA, perché le registrazioni per motivi di privacy non saranno inviate.

 

Orari in dettaglio:

(Possibilità di recuperare una lezione persa, previa comunicazione al momento dell’iscrizione)


Febbraio – Marzo 2023 19:35-21:35

09 Giovedì Febbraio 2023 – 19:35 – 21: 35

16 Giovedì Febbraio 2023 – 19:35-21: 35

21 Martedì Febbraio 2023 – 19:35-21: 35

23 Govedì Febbraio 2023 -19:35-21: 35

o2 Giovedì Marzo 2023 – 19:35-21: 35

09 Giovedì Marzo 2023 – 19:35-21: 35

14 Martedì Marzo 2023- 19:35-21: 35

21 Martedì  Marzo 2023 – 19:35-21: 35

30 Giovedì Marzo 2023 -19:35-21: 35

06 Giovedì Aprile 2023 – 19:35-21: 35

12 Aprile 19:35-21: 35 – Follow-Up Albero Genealogico